loading

Bomboniera spicchio d`arancio

Bomboniera spicchio d`arancio
Fatto a manoSud del Mondo100% Naturale
Hai scelto:
Cod.
rvbom677
Quantità

Bomboniera solidale con confettura a scelta dal Kenya  e carta seta dal Bangladesh ideale per matrimoni, anniversari ed anche cresime

CONFETTURE DISPONIBILI: MANGO, PAPAYA E MARACUJA, PAPAYA E LIMONE.

Prodotti alimentariConfetture e spalmabili
Descrizione

BOMBONIERA SPICCHIO D`ARANCIO

MATERIALI E PROGETTI:  
DIMENSIONI: Vasetto vetro di confettura 340 g

Paese: Kenya
Fondazione: 1991
Persone coinvolte: oltre 400 famiglie
Valore protetto/impegno:  empowerment femminile, sviluppo delle comunità rurali, tutela dell’ambiente

 

Segni particolari:

Meru Herbs è una delle iniziative di un ampio progetto idrico iniziato negli anni Ottanta che ha portato l’acqua a moltissime famiglie che vivono alle pendici di Mount Kenya.

Motto / mission: Dare forza alle donne. Contrastare la povertà. Migliorare lo standard di vita.

Sito web: Meruherbs.com

Come nasce

La storia di Meru Herbs inizia da un gruppo di oltre 400 famiglie che negli anni Sessanta si erano stabilite in alcuni terreni assegnati dal governo keniano nei distretti di Central Meru e di Tharaka, alle falde del Monte Kenya. L’area era semi arida, con piogge concentrate in poche settimane di acquazzoni, nei mesi di dicembre, gennaio e marzo. Bastava che in una di queste occasioni la pioggia fosse scarsa, per condannare la popolazione locale a un anno di siccità e di carestia. Coltivare la terra in queste condizioni era possibile solo con piante resistenti alla siccità. Per fronteggiare la situazione, nel 1982 le famiglie crearono il Ng’uuru Gakirwe Water project con l’obiettivo di portare l’acqua in ogni casa e in ogni campo coltivato attraverso la canalizzazione del fiume Kitheno. Meru Herbs nacque proprio nel contesto di questo progetto e venne ufficialmente fondata nel 1991, con l’intento di alleviare i vincoli finanziari che allora venivano imposti agli agricoltori locali e, al contempo, di contribuire ai costi operativi e di manutenzione del progetto idrico.


CARTA SETA - PROGETTO MCC - BANGLADESH
MCC è un’organizzazione di solidarietà e sviluppo, creata dalla Chiesa Mennonita americana per promuovere nel mondo la pace, la giustizia e la dignità. MCC iniziò a lavorare in Bangladesh nel 1971. Negli ultimi anni, la vocazione di Mcc si è spostata dall`emergenza allo sviluppo, con la creazione di programmi di attività economiche rivolti a gruppi di artigiane nei villaggi. Le artigiane vengono aiutate a creare i prodotti, accompagnate nel mercato del commercio equo e aiutate nell’attività tramite lo sviluppo dei prodotti. I progetti di MCC affrontano le necessità di base nelle campagne: formazione agricola per il cibo, programmi di generazione del reddito, borse di studio per i bambini. 

CONFETTI PROVENIENTI DA PROGETTI VARI DI COMMERCIO EQUO - 4 TIPOLOGIE
Confetti con zucchero di canna proveniente dal progetto Coopecanera del Costa Rica e amido di tapioca proveniente dal progetto Camari dall’Ecuador - Confetti con mandorle non pelate dalla Palestina del progetto PARC (Organizzazione non profit che opera per lo sviluppo rurale, con particolare attenzione alla tutela dei diritti delle donne), cacao del progetto CONACADO dalla Rep. Domenicana e zucchero di canna dei progetti COOPEAGRI e COOPECANERA dal Costa Rica - Confetti con cacao del progetto CONACADO dalla Rep. Domenicana e zucchero di canna dei progetti COOPEAGRI e COOPECANERA dal Costa Rica. 

ALTRI MATERIALI
Arancia decorativa disidratata - cannella in bastoncino - rafia colorata
Fascetta personalizzata stampata su carta riciclata.
Pergamena descrizione progetto

Potrebbe anche interessarti
ACCEDI
Indirizzo E-Mail:

Password:


Accedi

CARRELLO

Il tuo carrello
è vuoto

clicca per proseguire
Invia richiesta